Cass. pen. Sez. I, Sent., (ud. 18-04-2011) 04-05-2011, n. 17259

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/

Svolgimento del processo – Motivi della decisione

1. Con richiesta pervenuta il 1 marzo 2011, la Procura generale presso la Corte d’appello d’Ancona ha chiesto che venisse designata, ai sensi dell’art. 724 c.p.p., comma 1 bis, la Corte d’Appello competente a svolgere una rogatoria chiesta dal Tribunale commissariale civile e penale della Repubblica di San Marino nell’ambito di un procedimento penale nei confronti di C. M., cittadino italiano, indagato per il reato di riciclaggio di somme di danaro di sospetta provenienza.

2. La rogatoria richiesta consiste nello svolgere accertamenti presso due società, di cui una con sede in Livorno ed un’altra con sede in Pesaro, onde accertare se nei loro riguardi erano stati segnalati movimenti anomali di assegni e cambiali.

3. Tenuto conto dei parametri di cui all’art. 724 c.p.p., comma 2, ritiene questa Corte opportuno designare, per l’espletamento della chiesta attività istruttoria, la Corte d’Appello di Ancona, che per la sua ubicazione geografica, potrà meglio espletare gli accertamenti istruttori richiesti.

4. Ai sensi dell’art. 724 c.p.p., comma 1 bis, dovrà comunicarsi la presente decisione ai Ministero della giustizia.
P.Q.M.

Determina la competenza della Corte di appello di Ancona, cui dispone la trasmissione degli atti.

Si comunichi al Ministero della giustizia.

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *