Rapporto Davignon

La Conferenza dell’Aja del dicembre 1969 istitui’ un comitato capeggiato dal visconte Davignon per definire un piano che potesse agevolare al massimo l’unificazione politica d’Europa.
Tale rapporto venne approvato nella riunione dei ministri degli Affari Esteri tenutasi a Bruxelles il 20 luglio 1970.
Il rapporto Davignon prevedeva delle riunioni periodiche dei ministri.
In esse si sarebbe discusso su tutte le questioni di politica estera nell’ottica di una efficace armonizzazione degli intenti.
Tale rappporto non raggiunse gli scopi previsti ma fu comunque un primo importante passo verso il difficile cammino della politica comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *