Spazio giudiziario europeo

artt. 29-42 Trattato sull’Unione europea

Si tratta dell’area in cui vengono applicati in maniera uniforme i provvedimenti giudiziari emanati da uno Stato membro.
Tale progetto venne avviato nel 1977 dal Presidente francese Valéry Giscard d’Estaing.
grazie a questo progetto si penso’ di avviare una collaborazione fra le forze di polizia e le autorità giudiziarie nelle politiche riguardanti l’immigrazione, l’asilo e la sicurezza dei cittadini etc.
Dopo il Trattato di Maastricht si è ordinato e coordinato le varie attività di cooperazione giudiziaria, indicando le azioni comuni da usare nell’ambito del terzo pilastro.
L’azione comune nel settore della cooperazione di polizia si doveva realizzare attraverso EUROPOL.
Il trattato di Amsterdam ha permesso inoltre la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale in modo da definire meglio i contorni di tale azione e provvedere ad uno snellimento delle procedure decisionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *