Accordi di Lucca (Agreements Lucca)

Si tratta del nuovo accordo raggiunto nel 56 a.C. da Pompeo, Cesare e Crasso, per stabilire la divisione dei poteri costituzionali.
I triumviri, confermarono il precedente accordo e stabilirono che:
1) Crasso, cosi’ come Pompeo, avrebbe ottenuto il consolato nel 55 a.C. e poi il comando delle truppe in Siria, per la guerra contro i Parti;
2) Pompeo avrebbe ottenuto per il 55 a.C. il consolato e quindi il comando delle truppe romane in Spagna;
3) Cesare avrebbe mantenuto le sue legioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *