Ammortizzatori sociali (d. lav) (Shock social)

Sono strumenti economico-normativi che sostengono il reddito attenuando gli effetti negativi della vita dei lavoratori, quali ad esempio il licenziamento.
Gli ammortizzatori più utilizzati in Italia sono:
2) il prepensionamento mediante il quale i lavoratori in esubero possono fruire anticipatamente delle prestazioni pensionistiche;
3) la mobilità che disloca i lavoratori in eccedenza presso altre unità produttive, carenti di personale, anche con mansioni diverse;
4) la cassa integrazione guadagni con trattamento salariale integrativo o sostitutivo per quei lavoratori sospesi dall’attività lavorativa o costretti a ridurre il proprio orario di lavoro, a causa di momentanee difficoltà dell’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *