Uno straniero ha diritto a trovare rifugio nel territorio o in una rappresentanza diplomatica di uno Stato terzo, se viene perseguitato o subisce delle discriminazioni per motivi politici, religiosi o razziali.
L’asilo è diplomatico quando avviene presso una sede diplomatica dello Stato all’estero, altrimenti si parla di asilo territoriale.
Non è ammessa però l’estradizione dello straniero per reati politici.