Confini tra Stati (d. internaz.) (Borders between states (d. International.))

Sono le linee di demarcazione dei territori appartenenti in sovranità a due Stati.
Di regola la determinazione dei (—) è fissata convenzionalmente. I criteri che più di sovente vengono utilizzati fanno riferimento a (—) geografici, ma possono anche prescindere dalla conformazione geografica ed obbedire a ragioni politiche.
Per stabilire i (—), possono essere d’aiuto in certe situazioni criteri storici, come è avvenuto nell’America latina, dove i (—) delle nazioni sono stati stabiliti in base alla preesistenza di colonie spagnole.
Ove qualche incertezza persiste, possono soccorrere criteri di fatto, quali l’uti possidentis, in base al quale deve presumersi che i (—) di ciascuno Stato siano quelli entro i quali la sovranità è effettivamente esercitata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *