Raccomandazioni (d. internaz.; d. comunit.) (Recommendations)

Questo atto è tipico degli organi delle Nazioni Unite [O.N.U.] e delle organizzazioni internazionali.
Esse non sono vincolanti per gli Stati membri, ma producono un effetto di liceità.
Il comportamento dello Stato è considerato lecito se avviene in osservanza delle raccomandazioni
Il Diritto delle Comunità Europee è costituito da atti non dotati di efficacia giuridica vincolante emanati dalla Commissione delle Comunità Europee e dal Consiglio dell’Unione europea.
Essi obbligano il destinatario a tenere un determinato comportamento più consono agli interessi comunitari.
Le raccomandazioni non sono sottoposte a forme particolari infatti possono avere come destinatari gli Stati membri ma anche altre istituzioni comunitarie o ancora soggetti di diritto interno degli Stati membri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *