Rappresentante (d.civ.) (Representative)

Intermediario commerciale autorizzato a cocludere contratti, in base ad un regolare contratto di mandato.
Cio’ avviene in nome e per conto dell’impresa mandante (comunemente denominata casa mandante).
Il rappresentante si differenzia dall’agente di commercio proprio per la possibilità di concludere il contratto.
Entrambi devono essere iscritti in un apposito ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio.
Il rappresentante per la sicurezza (d. lav.) è una persona eletta o designata dai lavoratori per rappresentarli per quanto riguarda gli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro.
Il rappresentante per la sicurezza è eletto in tutte le aziende, o unità produttive.
In quelle che contengono sino a quindici dipendenti il rappresentante per la sicurezza è eletto direttamente dai lavoratori al loro interno. Nelle stesse aziende il rappresentante per la sicurezza può essere individuato per più aziende nell’ambito territoriale.
Nelle aziende con più di quindici dipendenti il rappresentante per la sicurezza viene eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda.
Al contrario può essere eletto dai lavoratori dell’azienda al loro interno (art. 18 D.Lgs. 626/1994).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *