Provvedimento amministrativo grazie al quale la P.A. acquisisce la proprietà o l’uso su beni di altri.
Esistono diversi tipi di requisizione: quella in proprietà, in uso, e d’urgenza.
La prima è un provvedimento ablatorio eccezionale che ha luogo, solitamente solo in tempo di guerra o, in tempo di pace, per cause militari.
Soltanto i beni mobili possono essere oggetto e fra essi solo quelli indicati dalla legge. L’indennità avviene con il trasferimento del bene, dal momento della consegna fino al pagamento saranno dovuti al soggetto anche gli interessi.
La P.A. può sottrarre l’uso dlla cosa al soggetto, oltre alla proprietà.
La requistoria può avere ad oggetto anche immobili ed aziende.
La P.A. usa i beni per tutto il tempo necessario pagando il prezzo d’uso quindi li restituisce.
La requisizione d’urgenza avviene solo in caso di grave necessità pubblica, secondo l’art. 7 della legge sul contenzioso amministrativo.
Compete a quelle autorità che secondo altre norme possono disporre di urgenza della proprietà privata.
Può essere usata per qualsiasi ragione urgente di interesse pubblico, riguardo a mobili ed immobili.
In quest’ultimo caso si parla di requisizione in uso.