Sinallagma (d. civ.) (Bilateral)

Un contratto a prestazioni corrispettive presenta un nesso di reciprocità fra le prestazioni.
Si distingue in:
1) genetico, la correlazione che sussiste tra le prestazioni al momento della conclusione del contratto;
2) funzionale, che indica l’equivalenza delle prestazioni durante la vita del contratto.
Se non diventa possibile eseguire la prestazione, per eccessiva onerosità della stessa, si ha la risoluzione del contratto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *