Sofferenza (dei crediti) (d. finanz.)

Le banche richiedono tali crediti a clienti che versano in grave e non momentanea difficoltà economica.
Per il cui recupero, anche parziale, vengono esperite delle azioni giudiziarie.
Le banche sono tenute a comunicare alla Centrale dei rischi, presso la Banca d’Italia i crediti in sofferenza e i nominativi ad essi collegati.
Gli operatori economici sono in sofferenza quando, a causa di fluttuazioni di mercato, non sono più in grado di garantire la loro solvibilità nei confronti degli operatori con cui hanno concluso affari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *