La sopravvenienza è un fattore che si verifica dopo la stipula di un accordo negoziale, in grado di modificare l’equilibrio contrattuale voluto dai contraenti.
Con il verificarsi della sopravvenienze può aversi la risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta e per eccessiva onerosità sopravvenuta.
Non è ancora noto se con il verificarsi della sopravvenienza, si possa retrocedere dall’obbligo di stipulare, in presenza di un contratto preliminare, il contratto definitivo.