Si tratta di un’area economica integrata operativa dal 1 gennaio 1994, in base ad accordi tra CE ed EFTA (European Free Trade Association).
Deve essere istituito un mercato comune europeo non più ristretto ai soli membri delle Comunità Europee, ma allargato anche ai Paesi che fanno parte della seconda associazione.
Vengono coinvolti anche i Paesi EFTA nel processo di integrazione europea, sulla falsariga di quanto già previsto dall’Atto Unico Europeo, sopprimendo le barriere tecniche, estendendo le regole comunitarie relative alla concorrenza, ai mercati, alle modalità di intervento dello Stato nel settore economico ed estendendo le politiche comunitarie in tema di trasporti, ambiente, ricerca etc.
Si viene ad instaurare una zona di libero scambio nella quale si possa attuare, senza restrizione alcuna, la libera circolazione di merci, persone, servizi e capitali.
Lo spazio economico europeo comprende gli Stati comunitari e gli Stati membri dell’EFTA.