Si tratta di un criterio che ci permette di dirimere i conflitti apparenti di norme in diritto penale.
Secondo l’art. 15 c.p. quando più leggi penali o più disposizioni della medesima legge penale regolano la stessa materia, la legge o la disposizione di legge speciale deroga alla legge o alla disposizione di legge generale, tranne quando sia stabilito in altro modo.
Secondo questo principio fra due norme esiste un rapporto di genere a specie e cio’ comporta la priorità della norma speciale su quella generale, escludendone l’applicazione.
Una norma è speciale se contiene, oltre agli elementi compresi nella fattispecie generale, anche gli elementi particolari e speciali (cd. specializzanti).
Il principio di speciliatà ha una portata generale, ed opera non solo tra norme penali incriminatrici ma anche tra disposizioni scriminanti o circostanzianti.