Prestazione pecuniaria dovuta dal singolo.
Essa induce una controprestazione che lo Stato effettua su richiesta del soggetto.
Il privato stimola con la richiesta la prestazione dell’ente.
Per ottenere questa prestazione però è tenuto al pagamento di un tributo.
Vi sono tre categorie di tasse:
1)tassa amministrativa dovuta per ottenere autorizzazioni, certificazioni o atti
2) tassa industriale dovuta dalle imprese allo stato per l’esercizio di una attività;
3)tassa giudiziaria, cioè tributi dovuti dai privati sia per i giudizi civili, sia per i provvedimenti di volontaria giurisdizione, che per l’attività di ufficio svolta dall’autorità giudiziaria nell’esercizio della giurisdizione penale per la repressione dei reati.