Secondo questo principio deve essere permesso ai cittadini di esercitare un controllo democratico su tutti i momenti ed i passaggi dell’operato della P.A., in modo di verificarne la correttezza e l’imparzialità.
La legge 241/1990 contiene informazioni su questo princio e sancisce:
1) l’obbligo di conclusione del procedimento mediante un provvedimento esplicito (art. 2);
2) l’obbligo di motivazione del provvedimento amministrativo (art. 3);
3) l’identificazione del responsabile del procedimento (artt. 4-6);
4) il riconoscimento del diritto dei cittadini e degli enti esponenziali a partecipare all’iter procedimentale (artt. 7-22);
5) il diritto di accesso ai documenti amministrativi [Accesso ai documenti della pubblica amministrazione (Diritto di)] (artt. 22-28).
Il principio della trasparenza trova riconoscimento legislativo nell’art. 1, L. 241/1990 successivamente modificato con la L. 11-2-2005, n. 15.