Uguaglianza (d. cost.) (Equality)

Il termine uguaglianza si estende a tutti i cittadini, non escludendo nessuno nemmeno gli apolidi e gli stranieri.
L’uguaglianza può essere formale o sostanziale.
Quella formale è interpretata in due modi:
— come uguaglianza davanti alla legge;
—e uguaglianza nella legge.
Il primo stabilisce che nessuno può dominare sulla legge.
Mentre il secondo disapprova il legislatore se emana leggi , discriminanti un soggetto per il suo sesso, per la sua razza, lingua ecc.
L’uguaglianza sostanziale è quella che realmente presenta il cittadino nonostante ostacoli di carattere economico-sociale che ne limitano la libertà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *