Usi (Use)

Essi sono validi solo nell’azienda e vengono applicati nei confronti dei lavoratori di quella azienda.
Usi bancari (nel diritto bancario) sono regole e procedure che integrano e disciplinano lo svolgimento dell’attività bancaria.
Sono utili nei rapporti tra le banche e tra queste ed i propri clienti.
Il D.Lgs. 385/93 (Testo Unico bancario) ha proibito il riferimento agli usi per ciò che riguarda gli obblighi di pubblicità a carico delle banche.
nel diritto amministrativo gli usi civici sono quei diritti di natura civica di godimento che si esplicano in varie forme (pascolo, semina, legnatico, selvatico, macchiatico, pescatico) a favore dei membri di una collettività.
L’ordinamento vigente, ha stabilito la liquidazione degli usi, attraverso l’istituzione di Commissari regionali.
Il diritto civile parla di usi normativi fonti del diritto.
Le parti sono tenute al rispetto dell’accordo e a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge o, in mancanza, secondo gli usi e l’equità.
Gli usi negoziali sono pratiche generalizzate degli affari.
Ai sensi dell’art. 1340 c.c., gli usi negoziali o clausole d’uso sono inseriti nel contenuto del contratto.
Gli usi negoziali, possono avere la natura di clausole contrattuali e non normative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *