Corrisponde ad un insieme di enunciati collegati tra loro da una qualunque relazione di significato.
Nel diritto riconosciamo i sistemi normativi, che distribuiscono le norme in ordine o secondo relazioni logico-deduttive esistenti tra i loro significati.
Una norma giuridica viene dedotta dal contenuto di un’altra (in questo modo si osserva un sistema deduttivo) o utilizzando i rapporti strettamente logici, o usando i rapporti logici tra i significati dei termini non puramente logici.
Nei sistemi normativi le norme vengono distinte per genere e differenza specifica.
Nel diritto vi è anche un sistema detto descrittivo-dottrinale, cioè un complesso di concetti, usati in dottrina per descrivere il diritto e in giurisprudenza per applicarlo.