Forma di Stato, che si osservò in Europa tra il XVII e il XVIII secolo, caratterizzata dal definitivo consolidamento del potere regio ai danni delle istanze autonome dei ceti (es. nobiltà feudale, corporazioni).
Lo Stato ha come obiettivo l’accrescimento della sua ricchezza e del benessere dei sudditi.