Cappellano can. 564-572 c.j.c. (Chaplain)

È il sacerdote, diverso dal Parroco, cui l’Ordinario del luogo affida in modo stabile la cura pastorale di una comunità o di un gruppo di fedeli.
I (—), a volte denominati assistenti spirituali, vengono di regola costituiti per coloro che, per la loro situazione di vita, non possono usufruire della cura ordinaria dei parroci, come gli emigrati, gli esuli, i profughi, i nomadi, i naviganti etc.
I (—) militari sono sottoposti a disciplina dettata da leggi speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *