MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Ricostruzione completa del testo dell’atto DECRETO 29 settembre 2009

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 238 del 13-10-2009

Proroga dei termini dell’attivita’ di controllo, effettuata dal personale degli uffici periferici del Dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualita’ e della repressione frodi dei prodotti agro-alimentari, sugli operatori iscritti negli elenchi degli organismi denominati ABC Fratelli Bartolomeo s.s. ed Ecosystem International Certificazioni Srl.

L’ISPETTORE GENERALE CAPO
della tutela della qualita’ e della repressione frodi
dei prodotti agro-alimentari

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche, ed in particolare l’art. 16, lettera d);
Visto il Regolamento (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007
relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti
biologici e che abroga il Regolamento (CEE) n. 2092/91 a decorrere
dal 1° gennaio 2009;
Visto il Regolamento (CE) n. 889 della Commissione del 5 settembre
2008 recante modalita’ di applicazione del Regolamento (CE) n.
834/2007 del Consiglio relativo alla produzione ed all’etichettatura
dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica,
l’etichettatura e i controlli;
Visto il Regolamento (CE) n. 710 della Commissione del 5 agosto
2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalita’
di applicazione del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per
quanto riguarda l’introduzione di modalita’ di applicazione relative
alla produzione di animali e di alghe marine dell’acquacoltura
biologica;
Visto il decreto legislativo n. 220 del 17 marzo 1995 inerente
l’attuazione degli articoli 8 e 9 del regolamento CEE n. 2092/91 in
materia di produzione agricola ed agroalimentare con metodo
biologico;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio
2009, n. 129, recante il regolamento di riorganizzazione del
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a norma
dell’art. 74 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito,
con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
Visto il combinato disposto dall’art. 27, punto 5, lettera c e
dall’art. 42 del Regolamento (CE) n. 834/07, secondo cui, dal 1°
gennaio 2009, gli organismi di controllo operanti nel settore delle
produzioni da agricoltura biologica devono essere accreditati secondo
la versione piu’ recente della norma europea UNI CEI EN 45011 Ed.
1999 o della guida ISO 65;
Visti i decreti del 23 dicembre 2008 di revoca dell’autorizzazione
agli organismi di controllo ABC Fratelli Bartolomeo s.s., Ecosystem
International Certificazioni S.r.l., Sidel Cab S.p.A., Biozoo S.r.l.
e ANCCP S.r.l. ad esercitare l’attivita’ di controllo sul metodo di
produzione biologico di prodotti agricoli ed alle indicazioni di tale
metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari;
Visti i decreti del 23 giugno 2009 di autorizzazione agli organismi
di controllo «Biozoo S.r.l.» e «ANCCP S.r.l.» ad effettuare i
controlli sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano o
importano da un paese terzo prodotti di cui all’art. 1, comma 2 del
Regolamento (CE) n. 834/2007, e ad eseguire la certificazione nel
settore dell’agricoltura biologica;
Visto il decreto del 25 giugno 2009 di proroga al 30 settembre 2009
dei termini dell’attivita’ di controllo effettuata dal personale
degli uffici periferici dell’Ispettorato Centrale per il Controllo
della qualita’ dei prodotti agroalimentari sugli operatori iscritti
al 31 dicembre 2009 negli elenchi degli organismi denominati ABC
Fratelli Bartolomeo s.s., Ecosystem International Certificazioni Srl
e Sidel cab S.p.A. che al 30 giugno 2009 non abbiano ancora richiesto
il passaggio ad altro Organismo di controllo;
Visto il decreto del 24 settembre 2009 di autorizzazione
all’Organismo di controllo «SIDEL S.p.A.» ad esercitare l’attivita’
di controllo sugli operatori che producono, preparano, immagazzinano
o importano da un paese terzo prodotti biologici o che immettono tali
prodotti sul mercato;
Vista la richiesta di proroga dei termini dell’attivita’ di
controllo effettuata dal personale degli Uffici periferici del
Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualita’ e
della repressione frodi dei prodotti agro-alimentari, presentata da
ABC Fratelli Bartolomeo s.s.;
Considerato che agli atti di questo ufficio risulta che gli
Organismi di controllo ABC Fratelli Bartolomeo s.s. ed Ecosystem
International Certificazioni Srl hanno presentato istanza di
accreditamento alla norma UNI CEI EN 45011 e la relativa istruttoria
e’ in fase di svolgimento;
Considerata l’opportunita’ di garantire la continuita’ delle
ispezioni e della certificazione nel settore delle produzioni
biologiche per gli operatori che al 31 dicembre 2008 erano sottoposti
al controllo degli Organismi di controllo ABC Fratelli Bartolomeo
s.s. ed Ecosystem International Certificazioni Srl e che al 30
settembre 2009, non avendo richiesto il passaggio ad un altro
Organismo autorizzato, risultano sottoposti al controllo degli uffici
periferici del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela
della qualita’ e della repressione frodi dei prodotti
agro-alimentari;

Decreta:

Art. 1.

Negli articoli 4 e 5 dei decreti del 23 dicembre 2008 di revoca
dell’autorizzazione ad ABC Fratelli Bartolomeo s.s. ed Ecosystem
International Certificazioni Srl ad esercitare l’attivita’ di
controllo sul metodo di produzione biologico di prodotti agricoli ed
alle indicazioni di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate
alimentari, la data del 30 giugno 2009, gia’ sostituita con la data
del 30 settembre 2009 con decreto del 25 giugno 2009, e’
ulteriormente sostituita con la data del 31 dicembre 2009.
Il presente decreto entra in vigore a decorrere dalla data della
sua emanazione ed e’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.

Roma, 29 settembre 2009

L’ispettore generale capo: Serino

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-13&task=dettaglio&numgu=238&redaz=09A11846&tmstp=1256288754577

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *