Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.
IL PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto il regolamento ce n. 1082/2006 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 5 luglio 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
dell’Unione europea del 31 luglio 2006, relativo ad un Gruppo europeo
di cooperazione territoriale – G.E.C.T.;
Vista la legge 7 luglio 2009, n. 88, recante disposizioni per
l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia
alle Comunita’ europee – legge comunitaria 2008, ed in particolare
gli articoli 46 e 47, che prevedono, tra l’altro, l’istituzione del
registro dei Gruppi europei di cooperazione territoriale – G.E.C.T.
presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Segretariato
Generale, e recano disposizioni per i relativi procedimenti;
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina
dell’attivita’ di Governo e ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, ed in particolare l’art. 9, comma 2, che
disciplinando, tra l’altro, l’ipotesi in cui la legge od altra fonte
normativa assegni compiti determinati a specifici uffici della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede che tale assegnazione
si intende riferita alla stessa Presidenza del Consiglio dei
Ministri;
Ritenuto di dover individuare la struttura della Presidenza del
Consiglio dei Ministri di riferimento per le attivita’ previste dal
suindicato regolamento CE n 1082/2006 e dagli articoli 46 e 47 della
suindicata legge n. 88/2009;
Sentito il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei
Ministri;
Sentite le Organizzazioni sindacali;
Decreta:
Art. 1
Istituzione del registro dei Gruppi europei
di cooperazione territoriale – G.E.C.T.
1. E’ istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai
sensi dell’art. 46, comma 2, della legge 7 luglio 2009, n. 88, il
registro dei Gruppi europei di cooperazione territoriale – G.E.C.T.
2. Il registro di cui al comma 1 e’ tenuto dal Dipartimento per gli
affari regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che
provvede ai conseguenti adempimenti.
3. Le attivita’ istruttorie relative alla costituzione ed alla
partecipazione ad un Gruppo europeo di cooperazione territoriale –
G.E.C.T., previste dal regolamento CE n. 1082/2006 e dagli articoli
46 e 47 della legge 7 luglio 2009, n. 88, sono altresi’ attribuite al
Dipartimento per gli affari regionali della Presidenza del Consiglio
dei Ministri, di cui al comma 2.
4. Limitatamente all’esercizio delle attivita’ di cui ai commi 1, 2
e 3, il Dipartimento per gli affari regionali opera, comunque,
nell’ambito del segretariato generale, anche nel caso in cui
l’esercizio delle funzioni in materia di rapporti con le regioni, di
cui agli articoli 2, comma 2, lettera d) e 4 del decreto legislativo
n. 303/1999, sia delegato dal Presidente dei Consiglio dei Ministri
ad un Ministro o Sottosegretario di Stato.
Art. 2
O n e r i
1. Il presente decreto non comporta ulteriori oneri a carico del
bilancio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il presente decreto sara’ trasmesso agli Organi di controllo e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 6 ottobre 2009
p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri: Letta
Registrato alla Corte dei conti il 2 novembre 2009
Ministeri istituzionali – Presidenza del Consiglio dei Ministri,
registro
n. 9, foglio n. 284
Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.
Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-11-23&task=dettaglio&numgu=273&redaz=09A13861&tmstp=1259050714633