Cass. civ. Sez. III, Sent., 22-12-2011, n. 28307 Responsabilità civile

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/

Svolgimento del processo

Il M. citò in giudizio il R. e l’Assitalia per essere risarcito dei danni subiti in occasione di un sinistro stradale.

Il Tribunale di Lecce respinse la domanda, accertando l’esclusiva responsabilità del M. stesso nella produzione dell’evento.

La sentenza è stata confermata dalla Corte d’appello di Lecce.

Il ricorso per cassazione del M. è svolto in un solo motivo.

Risponde con controricorso l’INA Assitalia spa.

Motivi della decisione

Il ricorso è in parte inammissibile ed in parte infondato. E’ inammissibile laddove, in maniera preponderante, prospetta una serie di questioni di fatto tendenti a conseguire dalla Corte di legittimità una diversa valutazione degli elementi probatori emersi e, dunque, un nuovo accertamento del merito della controversia, corredando, peraltro, il motivo con quesiti affatto inidonei a configurare il modello delineato dalla giurisprudenza di legittimità. E’ infondato laddove, invece, censura la violazione di legge ed il vizio della motivazione, posto che la sentenza (cfr. pagg. 4 e 5) ricostruisce con dovizia di particolari la dinamica del sinistro, spiegando, con motivazione congrua e logica, che tutti gli elementi emersi dall’istruttoria portano a ritenere che il motociclista M., nell’affrontare una curva, invase la carreggiata percorsa dall’automobilista R., al quale ultimo non è addebitabile alcuna responsabilità colposa nella produzione dell’evento.

Il ricorso deve essere, dunque, respinto, con condanna del ricorrente a rivalere la controparte delle spese sopportate nel giudizio di cassazione.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di cassazione, che liquida in complessivi Euro 2200,00, di cui Euro 2000,00 per onorari, oltre spese generali ed accessori di legge.

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *