Corporazioni

Speciali organismi caratterizzati dall’associazione di più persone, aventi l’interesse ad esplicare in comune la loro attività per il raggiungimento di propri fini. Le (—) erano note già in diritto romano, che disciplinava i collegia opificium, con scopi prevalentemente di assistenza e religiosi ed in epoca bizantina, ma rivissero nel secolo XI, quando entro l’ordinamento comunale … Leggi tutto “Corporazioni”

Constitutiònes prìncipum (Costituzioni imperiali)

Provvedimenti imperiali, costituenti fonti del diritto romano a partire dalla fine del II secolo d.C. In relazione al contenuto ed alla natura, le (—) assunsero le seguenti denominazioni: — edìcta: provvedimenti a carattere generale, emanati dal prìnceps, sulla base dell’imperium proconsulare maius attribuitogli, che contenevano le istruzioni o i criteri direttivi cui dovevano attenersi i … Leggi tutto “Constitutiònes prìncipum (Costituzioni imperiali)”

Consiglio maggiore

Organo che, insieme all’arengo [vedi] o parlamento, era alla base della costituzione del comune medievale [vedi]. Solitamente era composto da un numero di membri variabili da 300 a 600, che rappresentavano le classi prevalenti all’interno della comunità e deliberavano sugli affari di notevole importanza, per i quali non era necessario convocare l’Arengo

Console

Supremo magistrato nell’antica Roma repubblicana; primo magistrato nel comune medievale [vedi] e pubblico ufficiale svolgente particolari funzioni all’estero nell’età moderna. • (—) nella Roma antica I consules erano due, eletti nei comizi centuriati dapprima solo dai patrizi ed in seguito (367 a.C.) anche dai plebei. Duravano in carica un anno ed avevano per insegne dodici … Leggi tutto “Console”