Corte Costituzionale, Sentenza n. 36 del 2004, In materia di patto di stabilità interno e coordinamento della finanza pubblica

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/ Ritenuto in fatto 1. – La Regione Toscana con ricorso notificato il 22 febbraio 2002 e depositato il 1° marzo 2002 (reg. ric. n. 12 del 2002), la Regione Basilicata, con ricorso notificato il 26 febbraio 2002 e depositato il 6 marzo 2002 (reg. … Leggi tutto “Corte Costituzionale, Sentenza n. 36 del 2004, In materia di patto di stabilità interno e coordinamento della finanza pubblica”

Corte Costituzionale, Sentenza n. 37 del 2004, In materia di sistema finanziario e tributario degli enti locali

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/ Ritenuto in fatto 1. – Con ricorso (r.ric. n. 20 del 2002), notificato il 26 febbraio e depositato il 6 marzo 2002, la Regione Basilicata ha impugnato, tra l’altro, l’art. 10, comma 1, lettere a, b, e c e l’art. 27, commi 8, 9, … Leggi tutto “Corte Costituzionale, Sentenza n. 37 del 2004, In materia di sistema finanziario e tributario degli enti locali”

Corte Costituzionale, Sentenza n. 38 del 2004 EDILIZIA E URBANISTICA NOTAIO ED ATTO NOTARILE Responsabilità civile e penale

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/ Ritenuto in fatto 1.– Nel corso di giudizio disciplinare a carico di un notaio, per avvenuta stipulazione di un atto nullo per difetto dei requisiti previsti dall’art. 18 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero … Leggi tutto “Corte Costituzionale, Sentenza n. 38 del 2004 EDILIZIA E URBANISTICA NOTAIO ED ATTO NOTARILE Responsabilità civile e penale”

Corte Costituzionale, Sentenza n. 39 del 2004 DIBATTIMENTO PENALE IMPUTABILITA’ PROCEDIMENTO PENALE

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/ Ritenuto in fatto 1. – Il Tribunale di Genova, nel corso di un giudizio penale per i reati di violenza privata, esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone e lesioni personali, ha sollevato, in riferimento agli articoli 3 e 24, secondo comma, … Leggi tutto “Corte Costituzionale, Sentenza n. 39 del 2004 DIBATTIMENTO PENALE IMPUTABILITA’ PROCEDIMENTO PENALE”