Riforma MacSharry

Nel 1991 fu presentato un progetto di riforma dal commissario responsabile della politica agricola comune.
Esso conteneva una serie di misure innovative per cambiare il volto dell’agricoltura europea. I partner commerciali dell’Europa in particolare gli Stati Uniti premevano per una liberalizzazione degli scambi internazionali e sostenevano l’impossibilità degli aiuti comunitari con gli accordi GATT.
La riforma MacSharry riduceva le eccedenze comunitarie, tagliava i prezzi garantiti e obbligava al set-aside in cambio del sostegno dei redditi agricoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *