Stabex Stabilizzatore delle Esportazioni

Meccanismo realizzato dalla Comunità europea con lo scopo di stabilizzare i proventi delle esportazioni di determinati prodotti agricoli originari degli Stati ACP.
Questo è stato predisposto nell’ambito delle Convenzioni di Lomé ed assicura un contributo della Comunità ai paesi ACP qualora i proventi delle esportazioni di questi prodotti scendano al di sotto di un certo limite.
Lo Stabex sostiene gli Stati ACP accrescendo le loro economie, permettendo lo sviluppo ed il progresso economico e sociale delle loro popolazioni.
Esiste una soglia al di sotto della quale è possibile l’intervento dello Stabex, essa è detta “margine di fluttuazione”, ed è calcolata per ogni paese in base alla media delle entrate delle esportazioni degli anni precedenti.
Il prodotto inoltre deve costituire almeno il 6% delle esportazioni del paese, anche se tale margine è ridotto all’1,5% per i paesi più poveri.
I sussidi forniti dallo Stabex vengono rimborsati alla Comunità (ad eccezione dei paesi più poveri) nel momento in cui le entrate derivanti dalle esportazioni supereranno nuovamente il margine di fluttuazione.
La Convenzione di Lomé ha realizzato un’ altro sistema di compensazione per i prodotti minerari non ferrosi (Sysmin).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *