Si tratta di un orientamento giuridico, cioè un periodo di involuzione e decadenza della scienza del diritto.
In questo periodo i Commentatori del XV sec. si adattarono alle soluzioni esegetiche dei predecessori più illustri cioè Bartolo da Sassoferrato.
I Commentatori scrissero raccolte di commenti, i Distinctiones e Contrarietates.
L’età del Bartolismo è il periodo nel quale i giuristi posero attenzione verso i problemi della prassi e dalla preoccupazione di rinvenire nel Corpus iuris civilis la soluzione del caso concreto.