Nel diritto germanico e dei Franchi Salii egli era l’uomo libero che faceva da intermediario nel rito previsto per l’affatomia.
Il disponente trasmetteva temporaneamente il proprio patrimonio al Salmanno, il quale poi lo ritrasmetteva al beneficiario, dopo un mese dalla morte del defunto.