Stipulàtio

Contratto verbale, che veniva concluso grazie ad uno scambio di domanda e risposta.
In questo caso un soggetto (promìssor) si impegnava a compiere una qualsiasi prestazione in favore di un altro (stipulàtor).
essa veniva conclusa oralmente con la pronuncia di una formula solenne e serviva a:
1)estinguere in maniera semplice l’obbligazione;
2) difendere il diritto del creditore mediante l’efficace “actio ex stipulatu”.
All’inizio tale contratto poteva essere stipulato solo dai cives, successivamente fu utilizzato indifferentemente da cives e da peregrini.
I requisiti della Stipulatio erano:
1) l’oralità; infatti il muto ed il sordo non potevano concludere questo tipo di contratto;
2) la presenza delle parti;
3) l’ùnitas actum, cioè non vi doveva essere soluzione di continuità tra domanda e risposta;
4) la domanda e risposta dovevano essere congruenti.
In età post-classica non si ritenne più indispensabile l’uso del verbo “spondere”.
Nel 472 l’imperatore Leone dispose, con una costituzione, che le “stipulationes” fossero valide “quibuscumque verbis pro consensu compositiae sint”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *