Nei libri di Orazio, l’espressione ironicamente era riferita ad una questione letteraria su chi, fosse stato il primo poeta elegiaco.
La semplice locuzione sub iùdice stava ad indicare la causa ancora in corso.
Nel linguaggio moderno, il termine significa le questioni insolute.