Amministrazione (Administration)

L’amministrazione dei beni del fallito è finalizzata alla conservazione o al recupero dei beni esistenti nel patrimonio fallimentare in funzione della soddisfazione paritaria dei creditori concorsuali.
L’amministrazione avviene grazie al curatore, sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori.
L’amministrazione di sostegno viene previsto per tutelare coloro i quali non siano in grado di provvedere, in tutto o in parte, ai propri interessi.
I soggetti affetti da infermità parziale o temporanea o da menomazione fisica o psichica possono chiedere la nomina di un un amministratore di sostegno.
I beneficiari dell’amministrazione di sostegno conservano la capacità di agire per tutti gli atti che non richiedono la necessaria rappresentanza o l’assistenza dell’amministratore.
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi è una procedura concorsuale di tipo conservativo finalizzata alla continuazione dell’impresa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *