In questa particolare forma di governo si ha l’elezione diretta del Capo dello Stato e il Governo, gode della fiducia del Parlamento.
In esso sono presenti un Presidente della Repubblica e un Primo ministro, con maggiore forza politica a seconda che la maggioranza parlamentare sia a favore dell’uno o dell’altro. Il governo presente in Francia, nella V repubblica ne è un esempio.
Per la prima volta, negli anni ’70, lo studioso francese Maurice Duverger inserì la Francia all’interno di un gruppo eterogeneo di Paesi (Finlandia, Austria, Islanda e Portogallo), che avevano le caratteristiche dette del semipresidenzialismo.