Stato di diritto (State law)

Con la caduta dello Stato assoluto, nasce questo Stato che riconosce il diritto dei cittadini. Tutti i soggetti e i poteri presenti nell’ordinamento, come il monarca sono sottoposti a norme giuridiche, generali e astratte.
Nello Stato di diritto tutti i poteri sono disciplinati, conferiti e limitati dal diritto votato dalle assemblee rappresentative.
Nello Stato di diritto i poteri sono separati, quindi il potere legislativo è chiamato a formulare le regole della civile convivenza, mentre il potere esecutivo è deputato ad attuarle in concreto e quello giudiziario valuta la conformità dei comportamenti effettivi dei consociati e dei pubblici poteri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *