I fedeli vanno in pelegrinaggio presso questi santuari cioè Chiese o altro luogo sacro.
Essi si dividono in diocesani, nazionali (perchè dichiarati tali dalla Conferenza Episcopale) ed internazionali (in quanto riconosciuti dalla Santa Sede).
Essi hanno degli statuti, che vengono approvati dall’ autorità ecclesiastica, nei quali vengono indicati il fine, l’autorità del rettore, la proprietà e l’amministrazione dei beni.
Il nostro ordinamento li riconosce come persone giuridiche agli effetti civili (art. 1 L. 222/85).