Sanzione estremamente grave che determina la cancellazione del libero professionista dal relativo Albo e quindi l’ impossibilità di esercizio legittimo della professione.
La radiazione dall’albo può essere determinata dall’infrazione di regole interne proprie dell’Ordine professionale di appartenenza oppure dalla legge, di una pena accessoria che induce l’interdizione dall’esercizio di una professione o un arte.
Autore: Admin
Raccomandazioni (d. internaz.; d. comunit.) (Recommendations)
Questo atto è tipico degli organi delle Nazioni Unite [O.N.U.] e delle organizzazioni internazionali.
Esse non sono vincolanti per gli Stati membri, ma producono un effetto di liceità.
Il comportamento dello Stato è considerato lecito se avviene in osservanza delle raccomandazioni
Il Diritto delle Comunità Europee è costituito da atti non dotati di efficacia giuridica vincolante emanati dalla Commissione delle Comunità Europee e dal Consiglio dell’Unione europea.
Essi obbligano il destinatario a tenere un determinato comportamento più consono agli interessi comunitari.
Le raccomandazioni non sono sottoposte a forme particolari infatti possono avere come destinatari gli Stati membri ma anche altre istituzioni comunitarie o ancora soggetti di diritto interno degli Stati membri.
Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica Italiana (d. pubbl.) (Official legal acts of the Italian Republic)
Essa corrisponde alla raccolta ufficiale dei provvedimenti legislativi dello Stato e di tutti gli atti del Governo.
Essi sono posti in ordine cronologico, dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e la loro inserzione ha un valore solo notiziale e documentale, cioè soddisfa l’esigenza di certezza del testo letterale delle norme.
Raccolta del risparmio (d. comm.) (Collection of savings)
Corrisponde all’acquisizione di fondi, sotto forma di depositi bancari o con altro mezzo, da parte delle banche e cio’ prevede l’ obbligo di rimborso su richiesta del depositante.
La raccolta di risparmio è un elemento dell’attività bancaria.
Gli intermediari non non possono svolgere attività di raccolta di risparmio.