Corrisponde alla capacità di una azienda di produrre un profitto utilizzando dei beni propri nel loro complesso e non in maniera isolata.
L’avviamento non corrisponde alla clientela ma un plusvalore.
Esso dipende da:
1) capacità dell’imprenditore;
2) elementi dell’azienda e luogo in cui l’attività si esplica.
Autore: Admin
Avulsione (d. civ.)
L’avulsione è il distacco da un fondo, a causa di fiumi o torrenti, di una certa parte di terreno che poi si unisce ad altro fondo.
Ovviamente il proprietario dell’ultimo fondo è tenuto al rimborso del proprietario che ha subìto la diminuzione.
Avente causa (d. civ.) (Successor)
Si tratta di un soggetto che acquisisce a titolo derivativo un diritto soggettivo da qualcuno.
Avallo (d. civ.) (Guarantee)
Si tratta di una dichiarazione con la quale taluno garantisce il pagamento della cambiale da parte di altri.
L’avallante è tenuto al pagamento in solido con questo ultimo;
Con il pagamento della cambiale, acquista però i diritti su un oggetto.
È possibile l’avvallo parziale, cioè una sola parte della somma cambiaria.