Termine utilizzato sia in diritto romano sia in diritto civile contemporaneo, per indicare un insieme di rapporti giuridici attivi e passivi che hanno una destinazione economica unitaria.
Autore: Admin
Universitas fàcti
Termine utilizzato in diritto romano per indicare le cose composte. In essa erano presenti delle cose associate e con una stessa finalità economica.
Unciæ
Sistema utilizzato per dividere il patrimonio ereditario in base al numero degli eredi.
Una tàntum [Una volta soltanto]
Il termine significa, “una volta soltanto” e indica gli atti straordinari, che sono svolti una volta soltanto.