DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 gennaio 2010 Scioglimento del consiglio provinciale di Imperia e nomina del commissario straordinario.

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 30 del 6-2-2010

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Considerato che nelle consultazioni elettorali del 28 e 29 maggio 2006 sono stati rinnovati gli organi elettivi della provincia di Imperia; Viste le dimissioni dalla carica rassegnate, in data 18 gennaio 2010, dal presidente della provincia, divenute irrevocabili a termini di legge; Visto l’art. 1-bis della legge 20 novembre 2009, n. 165; Visto l’art. 141, comma 1, lettera b), n. 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Sulla proposta del Ministro dell’interno, la cui relazione e’ allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante; Decreta: Art. 1 Il consiglio provinciale di Imperia e’ sciolto.

Art. 2 Il dott. Umberto Calandrella e’ nominato commissario straordinario per la provvisoria gestione dell’ente suddetto fino all’insediamento degli organi ordinari, a norma di legge. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio provinciale, alla giunta ed al presidente. Dato a Roma, addi’ 22 gennaio 2010 NAPOLITANO Maroni, Ministro dell’interno

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-06&task=dettaglio&numgu=30&redaz=10A01408&tmstp=1265704795733

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2009, n. 149

Regolamento per la concessione degli assegni una tantum correlati alle nascite e alle adozioni di minori avvenute a partire dal 1° gennaio 2007 di cui al comma 3 dell’art. 8-bis della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialita’).

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – 3ª Serie Speciale – Regioni n. 6 del 6-2-2010

(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 26 del 1° luglio 2009)

IL PRESIDENTE

Visto l’art. 8-bis della legge regionale n. 7 luglio 2006, n. 11
(Interventi regionali a sostegno della famiglia e della
genitorialita’), che prevede l’attribuzione di assegni una tantum
correlati alle nascite e alle adozioni di minori avvenute a partire
dal 1° gennaio 2007, erogati dai comuni a favore di nuclei familiari
in cui almeno uno dei genitori sia residente da almeno dieci anni,
anche non continuativi, nel territorio nazionale e di cui almeno
cinque nel territorio regionale, ovvero che per il medesimo periodo
in esso abbia prestato attivita’ lavorativa;
Atteso che, ai sensi del comma 3 del medesimo art. 8-bis della
legge regionale n. 11/2006, i requisiti e le modalita’ di accesso al
beneficio, l’entita’ dell’assegno, anche in ragione del numero dei
figli, nonche’ le modalita’ di assegnazione ed erogazione agli aventi
diritto sono disciplinati con regolamento, da approvarsi previo
parere della commissione consiliare competente;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 1° aprile 2009, n.
789, con la quale e’ stato approvato in via preliminare il
«Regolamento per la concessione degli assegni una tantum correlati
alle nascite e alle adozioni di minori avvenute a partire dall’1
gennaio 2007 di cui al comma 3 dell’art. 8-bis della legge regionale
7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno della famiglia
e della genitorialita’)»;
Visto il parere favorevole espresso su tale testo regolamentare,
con rilievi, dalla Consulta regionale per le famiglie nella seduta
del 29 aprile 2009;
Visto il parere favorevole espresso sul testo regolamentare,
aggiornato con le proposte di modifica suggerite dalla consulta
regionale per le famiglie, dalla terza commissione consiliare
permanente nella seduta del 5 maggio 2009;
Atteso che il Consiglio delle autonomie locali, nella seduta del
14 maggio 2009, non ha espresso il parere sul regolamento, pur
proponendo alcune modifiche anche di carattere formale al fine di
migliorarne la leggibilita’ e l’applicazione;
Visto l’art. 42 dello statuto di autonomia;
Visto l’art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 28 maggio 2009, n.
1254 che ha apportato modifiche al testo regolamentare, alla luce
delle osservazioni espresse, e con la quale e’ stato approvato in via
definitiva il «Regolamento per la concessione degli assegni una
tantum correlati alle nascite e alle adozioni di minori avvenute a
partire dal 1° gennaio 2007 di cui al comma 3 dell’art. 8-bis della
legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno
della famiglia e della genitorialita’)»;

Decreta:

1. E’ emanato il «Regolamento per la concessione degli assegni
una tantum correlati alle nascite e alle adozioni di minori avvenute
a partire dal 1° gennaio 2007 di cui al comma 3 dell’art. 8-bis della
legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno
della famiglia e della genitorialita’)», nel testo allegato al
presente provvedimento del quale costituisce parte integrante e
sostanziale.
2. E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarlo e farlo
osservare come regolamento della Regione.
3. Il presente decreto verra’ pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.

TONDO

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=3&datagu=2010-02-06&task=dettaglio&numgu=6&redaz=009R0548&tmstp=1265708968146

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 gennaio 2010 Scioglimento del consiglio comunale di Cersosimo e nomina del commissario straordinario.

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 33 del 10-2-2010

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Considerato che nelle consultazioni elettorali del 6 e 7 giugno
2009 sono stati rinnovati gli organi elettivi del comune di Cersosimo
(Potenza);
Vista la delibera n. 1 dell’8 gennaio 2010, con la quale il
consiglio comunale, con il voto favorevole di sette consiglieri sui
dodici assegnati all’ente, ha approvato una mozione di sfiducia nei
confronti del sindaco;
Ritenuto, pertanto, che, ai sensi dell’art. 52, comma 2, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ricorrano gli estremi per
far luogo allo scioglimento della suddetta rappresentanza;
Visto l’art. 141 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Sulla proposta del Ministro dell’interno, la cui relazione e’
allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;

Decreta:

Art. 1

Il consiglio comunale di Cersosimo (Potenza) e’ sciolto.

Art. 2 Il dott. Mauro Senatore e’ nominato commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune suddetto fino all’insediamento degli organi ordinari, a norma di legge. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta ed al sindaco. Dato a Roma, addi’ 22 gennaio 2010 NAPOLITANO Maroni, Ministro dell’interno

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-10&task=dettaglio&numgu=33&redaz=10A01670&tmstp=1265964604206

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 maggio 2009, n. 139

Regolamento di modifica del decreto del Presidente della Regione 12 febbraio 2008, n. 58 (Regolamento applicativo della «misura 112 – Insediamento di giovani agricoltori» del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Friuli-Venezia Giulia).

(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione n. 23
del 10 giugno 2009)

IL PRESIDENTE

Visto il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20
settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo
europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
Visto il regolamento (CE) n. 1320/2006 della commissione del 5
settembre 2006, recante disposizioni per la transizione al regime di
sostegno allo sviluppo rurale istituito dal regolamento n. 1698/2005
del Consiglio;
Visto il regolamento (CE) n. 1974/2006 della commissione del 15
dicembre 2006, recante disposizioni di applicazione del regolamento
(CE) n. 1698/2005 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da
parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
Visto il regolamento (CE) n. 1975/2006 della commissione del 7
dicembre 2006, che stabilisce modalita’ di applicazione del
regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda
l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalita’ per
le misure di sostegno dello sviluppo rurale;
Visto il regolamento (CE) n. 796/2004 della commissione del 21
aprile 2004, recante modalita’ di applicazione della condizionalita’,
della modulazione e del sistema integrato di gestione e di controllo
di cui al regolamento (CE) n. 1782/2003;
Vista la decisione C (2007) 5715 del 20 novembre 2007, con la
quale la commissione europea ha approvato il programma di sviluppo
rurale 2007-2013 della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2985, del 30
novembre 2007, con la quale si prende atto dell’approvazione da parte
della commissione europea del programma di sviluppo rurale 2007-2013
della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia;
Visto il programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia, cosi’ come approvato dalla
commissione europea (di seguito denominato PSR);
Visto il «Regolamento generale di attuazione del programma di
sviluppo rurale 2007-2013 della Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia» (di seguito denominato Regolamento) approvato con proprio
decreto 12 febbraio 2008, n. 054/Pres. e modificato con proprio
decreto 18 marzo 2008, n. 084/Pres.;
Atteso che con proprio decreto 12 febbraio 2008, n. 058/Pres., e’
stato emanato il «Regolamento applicativo della "misura 112 –
Insediamento di giovani agricoltori" del programma di sviluppo rurale
2007-2013 della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia»;
Visto il successivo proprio decreto 19 marzo 2008, n. 085/Pres.,
recante «Modifiche al regolamento applicativo della "misura 112 –
Insediamento di giovani agricoltori" del programma di sviluppo rurale
2007-2013 della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia»;
Preso atto della necessita’ di omogeneizzare le procedure di
approccio e i contenuti generali a tutta la normativa di attuazione
del PSR;
Considerato opportuno apportare modifiche tecniche al regolamento
in esame, al fine di consentire una razionalizzazione e omogeneita’
delle procedure attuative dell’intero PSR;
Ritenuto di emanare l’allegato regolamento recante ulteriori
modifiche tecniche al «Regolamento applicativo della "misura 112 –
Insediamento di giovani agricoltori" del programma di sviluppo rurale
2007-2013 della Regione Friuli-Venezia Giulia», emanato con proprio
decreto 12 febbraio 2008, n, 058/Pres. e successive modificazioni ed
integrazioni;
Visto il «Regolamento di organizzazione dell’amministrazione
regionale», approvato con proprio decreto 27 agosto 2007, n.
0277/Pres. e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto l’art. 42, dello statuto di autonomia;
Visto l’art. 14, della legge regionale n. 18 giugno 2007, n. 17
(Determinazione della forma di governo della Regione Friuli-Venezia
Giulia e sistema elettorale regionale, ai sensi dell’art. 12, dello
statuto di autonomia) e successive modifiche e integrazioni;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 24 aprile 2009, n.
948;

Decreta:

1. E’ emanato il «Regolamento di modifica del decreto del
Presidente della Regione 12 febbraio 2008, n. 58 (Regolamento
applicativo della "misura 112 – Insediamento di giovani agricoltori"
del programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione
Friuli-Venezia Giulia)» allegato al presente provvedimento del quale
costituisce parte integrante e sostanziale.
2. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo
osservare come regolamento della Regione.
3. Il presente decreto verra’ pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.

TONDO

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=3&datagu=2010-02-13&task=dettaglio&numgu=7&redaz=009R0636&tmstp=1266393355568