REGIONE MOLISE LEGGE REGIONALE 5 maggio 2009, n. 17 Differimento dell’applicazione del regolamento regionale 10 ottobre 2008, n. 5, recante: «Regolamento dei canoni di locazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – 3ª Serie Speciale – Regioni n. 5 del 30-1-2010

(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Molise n. 11
del 16 maggio 2009)

IL CONSIGLIO REGIONALE
Ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Promulga

la seguente legge:
Art. 1
1. L’applicazione del regolamento regionale 10 ottobre 2008, n.
5, e’ differita al 1° gennaio 2010.
2. I canoni di locazione rideterminati ai sensi del regolamento
di cui al comma 1 sono ricalcolati, con effetto dall’entrata in
vigore del regolamento stesso, secondo le disposizioni previgenti.

Art. 2
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a
quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione
Molise.
La presente legge sara’ pubblicata nel Bollettino ufficiale della
Regione.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla
osservare come legge della Regione Molise.
Campobasso, 5 maggio 2009

IORIO

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=3&datagu=2010-01-30&task=dettaglio&numgu=5&redaz=009R0511&tmstp=1265270464504

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 dicembre 2009 Nomina di un componente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL).

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 30 del 6-2-2010

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Vista la legge 30 dicembre 1986, n. 936, e successive
modificazioni, recante norme sul Consiglio nazionale dell’economia e
del lavoro (CNEL) e, in particolare, l’art. 7;
Visto il proprio decreto in data 22 luglio 2005, con il quale sono
stati chiamati a far parte del Consiglio nazionale dell’economia e
del lavoro i rappresentanti delle categorie produttive di beni e
servizi nei settori pubblico e privato e, in particolare, il dott.
Raffaele Morese, in qualita’ di rappresentante della categoria
«rappresentanti imprese», settore servizi, su designazione della
Confederazione dei servizi pubblici locali (CONFSERVIZI);
Vista la nota n. 3554-1.2 in data 26 novembre 2009, con la quale il
Presidente del CNEL ha comunicato che la Confservizi ha designato il
dott. Giancarlo Cremonesi in sostituzione del dott. Raffaele Morese,
dimissionario dal 13 novembre 2009;
Considerato che si rende necessario sostituire il suddetto
consigliere e che, ai sensi dell’art. 7, comma 5, della legge 30
dicembre 1986, n. 936, la nomina del nuovo consigliere avviene per un
tempo pari a quello per cui sarebbe rimasto in carica il consigliere
sostituito;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 3 dicembre 2009;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri;

Decreta:

Articolo unico

Il dott. Giancarlo Cremonesi e’ nominato componente del Consiglio
nazionale dell’economia e del lavoro, in qualita’ di rappresentante
della categoria «rappresentanti imprese», settore servizi, in
sostituzione del dott. Raffaele Morese.
Il presente decreto sara’ trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
Dato a Roma, addi’ 11 dicembre 2009

NAPOLITANO

Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri

Registrato alla Corte dei conti il 31 dicembre 2009
Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri,
registro n. 11, foglio n. 202

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-06&task=dettaglio&numgu=30&redaz=10A01250&tmstp=1265704795733

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 gennaio 2010 Scioglimento del consiglio comunale di Borgoratto Alessandrino e nomina del commissario straordinario.

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 31 del 8-2-2010

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Considerato che nelle consultazioni elettorali del 28 e 29 maggio
2006 sono stati rinnovati gli organi elettivi del comune di
Borgoratto Alessandrino;
Viste le dimissioni dalla carica rassegnate, in data 19 gennaio
2010, dal sindaco del comune, divenute irrevocabili a termini di
legge;
Visto l’art. 1-bis della legge 20 novembre 2009, n. 165;
Visto l’art. 141, comma 1, lettera b), n. 2, del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Sulla proposta del Ministro dell’interno, la cui relazione e’
allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;

Decreta:

Art. 1

Il consiglio comunale di Borgoratto Alessandrino e’ sciolto.

Art. 2 Il dott. Paolo Ponta e’ nominato commissario straordinario per la provvisoria gestione dell’ente suddetto fino all’insediamento degli organi ordinari, a norma di legge. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta ed al sindaco. Dato a Roma, addi’ 22 gennaio 2010 NAPOLITANO Maroni, Ministro dell’interno

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-08&task=dettaglio&numgu=31&redaz=10A01619&tmstp=1265707952322

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 gennaio 2010 Scioglimento del consiglio comunale di Corigliano D’Otranto e nomina del commissario straordinario.

Aggiornamento offerto dal dott. Domenico Cirasole.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 33 del 10-2-2010

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Considerato che nelle consultazioni elettorali del 28 e 29 maggio
2006 sono stati rinnovati gli organi elettivi del comune di
Corigliano D’Otranto (Lecce);
Viste le dimissioni dalla carica rassegnate, in data 18 gennaio
2010, dal sindaco, divenute irrevocabili a termini di legge;
Visto l’art. 1-bis della legge 20 novembre 2009, n. 165;
Visto l’art. 141, comma 1, lettera b), n. 2, del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Sulla proposta del Ministro dell’interno, la cui relazione e’
allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;

Decreta:

Art. 1

Il consiglio comunale di Corigliano D’Otranto (Lecce) e’ sciolto.

Art. 2 La dott.ssa Rosa Maria Simone e’ nominata commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune suddetto fino all’insediamento degli organi ordinari, a norma di legge. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta ed al sindaco. Dato a Roma, addi’ 22 gennaio 2010 NAPOLITANO Maroni, Ministro dell’interno

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-02-10&task=dettaglio&numgu=33&redaz=10A01667&tmstp=1265964604205