Operazione che permette alla banca di scontare presso altra banca maggiore o presso la banca centrale un credito già scontato presso di essa.
In tal modo ne ottiene la liquidazione anticipata del capitale.
La banca centrale può usare il risconto nel suo ruolo di prestatore d’ultima istanza e di controllo della base monetaria.
Categoria: Glossario
Rivoluzione agraria (Agricultural Revolution)
Trasformazione della vita rurale che avvenne in Gran Bretagna tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.
Si ebbe il radicale cambiamento del mercato dei cereali che diventarono una merce di scambio e fonte di lavoro.
In questo modo scomparvero le terre incolte d’uso comune utilizzate per il pascolo e si crearono grandi proprietà dette latifondi.
I contadini divennero disoccupati quindi abbandonarono le terre per migrare nelle città industriali.
Scala mobile (Escalator)
Si tratta di un Istituto che è stato creato con l’accordo interconfederale del 15-1-1957.
Esso determina l’automatico adeguamento della retribuzione del lavoratore dipendente quando varia il costo della vita.
In questo modo viene salvaguardato il potere d’acquisto di stipendi e salari.
Il protocollo d’intesa sulla politica dei redditi e la riforma della struttura del salario e della contrattazione è stato firmato il 31-7-92 da Governo, Confindustria e sindacati.
Esso ha abolito la scala mobile.
In questo modo si rallenta la crescita del costo della vita e la realizzazione della politica antinflazionista.
Al posto della scala mobile viene erogata una somma forfettaria di L. 20.000 mensili per 13 mensilità, a partire da gennaio ’93.
Scostamento semplice mediano (Deviation simple median)
Indice di variabilità che si ottiene facendo la media degli scostamenti assoluti dalla mediana.
Esso è sinonimo di MAD ed è sempre inferiore allo scarto quadratico medio ed allo scostamento semplice medio.