Recesvindo (? – Valladolid 672)

Figlio e successore di Chindasvindo, che fu re dei Visigoti dal 653 al 672. Nella metà del secolo VII scrisse il Liber iudiciorum che stabiliva il principio della validità territoriale della legge. In tal modo si interruppe il dualismo legislativo esistente tra la popolazione romana (che aveva come sua legge personale la Lex romana Wisigothorum, … Leggi tutto “Recesvindo (? – Valladolid 672)”

Commissioni

(struttura) Le Commissioni sono organi collegiali ristretti, rispecchianti la consistenza numerica dei diversi Gruppi parlamentari. Possono essere considerate come piccole assemblee che riproducono in scala ridotta la composizione dell’Aula. Ad esse sono attribuite importanti funzioni (vedi Commissioni (attività)), preparatorie o sostitutive rispetto all’esercizio di quelle dell’Aula. Una prima, fondamentale distinzione è tra Commissioni permanenti e … Leggi tutto “Commissioni”

Crociate

Spedizioni religioso-militari realizzate dalla fine dell’XI alla fine del XIII secolo, realizzate contro i Turchi nell’Oriente mediterraneo al fine di liberare la Terra Santa (Gerusalemme e il Sacro Sepolcro) dalla dominazione islamica. Tali spedizioni erano dette (—) in quanto coloro che vi partecipavano portavano una croce sugli abiti ed erano, quindi, crocesignati, ossia crociati. Anche … Leggi tutto “Crociate”

Culti

[scuola dei] Indirizzo scientifico affermatosi a partire dagli inizi del XV secolo che, sulla base dei princìpi diffusi dall’umanesimo giuridico [vedi] propugnava la necessità di uno studio filologico e storicizzante del diritto giustinianeo [vedi Corpus iuris civilis] e, più in generale, del diritto romano classico che, secondo la (—) era stato da Giustiniano I [vedi] … Leggi tutto “Culti”