L’università cattolica nasce con l’obiettivo di approfondire la cultura umana tramite lo studio.
Tutte le facoltà che sono insegnate e studiate devono tener conto della dottrina cattolica.
Esistono anche facoltà per chi è laico.
Autore: Admin
Uffici ecclesiastici can. 145 c.j.c. (Ecclesiastical offices)
Gli uffici ecclesiastici sono incarichi nati per fine spirituale.
Essi sono il centro di tutte le organizzazioni della Chiesa.
Uffici della Curia Romana (Offices of the Roman Curia)
I membri della Curia Romana sono:
— la Cancelleria Apostolica che svolge il compito di preparare e inviare le lettere decretali e le costituzioni apostoliche;
— la Prefettura dell’economia che svolge il compito di coordinare l’attività di amministrazione dei beni della Santa Sede;
— la Camera Apostolica che svolge il compito di conservare e amministrare i beni e i diritti temporali della Santa Sede durante la vacanza della Sede Apostolica.
— l’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica che svolge compiti amministrativi;
— la Prefettura del palazzo apostolico che governa il palazzo dove vive il Papa;
— il Consiglio dei Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede;
— l’Ufficio del lavoro della Sede Apostolica;
— altri uffici come l’Ufficio di statistica, la Fabbrica di S. Pietro, la Biblioteca apostolica vaticana, l’Archivio segreto vaticano etc.
Uditore can. 1428 c.j.c. (Observer)
Chierico o laico che svolge l’istruzione delle cause.
Egli è incaricato dal presidente del tribunale.
Egli ha il preciso compito di raccogliere le prove e trasmetterle al giudice.