Sacerdoti riuniti in un apposito collegio (Capitolo dei canonici) ai quali spetta assolvere le funzioni liturgiche [vedi Liturgia] più solenni nella chiesa cattedrale o collegiale. È previsto, inoltre, che il Capitolo cattedrale possa adempiere compiti affidatigli dal diritto o dal Vescovo diocesano a cui spetta il conferimento dei canonicati.
Autore: Admin
Canone (Canon)
È l’equivalente del termine articolo, riferito al codice di diritto canonico.Trae origine dalla separazione fra potere civile e potere religioso, affermata già nei primi Concili, e sottolineata dalla diversa denominazione, che era appunto quella di «nomos» per la legge civile, e «kanon» per quella religiosa.
Canone (Canon)
È l’equivalente del termine articolo, riferito al codice di diritto canonico.Trae origine dalla separazione fra potere civile e potere religioso, affermata già nei primi Concili, e sottolineata dalla diversa denominazione, che era appunto quella di «nomos» per la legge civile, e «kanon» per quella religiosa.
Canone (Canon)
È l’equivalente del termine articolo, riferito al codice di diritto canonico.Trae origine dalla separazione fra potere civile e potere religioso, affermata già nei primi Concili, e sottolineata dalla diversa denominazione, che era appunto quella di «nomos» per la legge civile, e «kanon» per quella religiosa.