Chi è legato da ordine di parentela , adozione o affinità con l’alimentando, è obbligato agli alimenti di ordine differente in base all’ intensità del vincolo.
Quando l’alimentando si trovi in stato di necessità essi provvedono al suo mantenimento, assistenza materiale nella misura del bisogno dell’avente diritto e della capacità economica dell’obbligato.
Il diritto agli alimenti è personale, inalienabile, intrasmissibile, e non può essere sottoposto a sequestro.
Autore: Admin
Alibi (d. pen.)
L’Alibi è un’efficace strumento di difesa utilizzabile dal difensore.
L’imputato o indagato può dimostrare con l’alibi che non ha commesso il reato per cui è accusato.
Alea (d. civ.)
Indica il rischio inerente ad ogni operazione negoziale.
Esso è dovuto alle variazioni di costi e valori delle prestazioni.
Normalmente essa ricade su ciascuno dei contraenti quando non supera i limiti della normalità.
Se viene superato il limite dell’Alea normale, la parte che vi è tenuta può invocare il rimedio della risoluzione per eccessiva onerosità.
Nel contratto aleatorio le reciproche prestazioni dipendono da fattori casuali, quando si verifica una incertezza totale o parziale di una o di entrambe le prestazioni.
Nei contratti aleatori è precluso il rimedio dell’eccessiva onerosità.
Albo professionale (d. amm.) (Roll professional)
Si tratta di un documento, accessibile al pubblico, che contien l’elenco di una determinata categoria di professionisti .
L’inserzione dei soggetti nell’albo è necessaria ai fini del legittimo esercizio delle professioni intellettuali.
L’iscrizione avviene dopo l’ esame di abilitazione.
Gli ordini e collegi professionali sono tenuti all’accertamento dei requisiti per l’iscrizione, sotto la vigilanza dello Stato, salvo disposizioni diverse.