Si verifica quando vi è reiterazione nel tempo da parte dello stesso soggetto di più condotte identiche od omogenee.
Il reato Abituale può consistere:
1)nella ripetizione di condotte che, singolarmente non costituirebbero reato;
2) nella ripetizione di condotte che già di per sé costituiscono reato.
E’ sufficiente la coscienza e volontà delle singole condotte, con la consapevolezza che ogni ulteriore condotta si aggiunge alle precedenti, dando origine a comportamenti offensivi.
Autore: Admin
Abitazione (d. civ.) (Housing (d. civ.))
È il diritto di abitare una casa per i bisogni del titolare e della sua famiglia
Si tratta di un diritto reale di godimento su cosa altrui.
Esso ha carattere personalissimo, e non può essere ceduto, né locato, né sottoposto a sequestro.
Il diritto di Abitazione può essere ottenuto che per atto di volontà, e per legge.
Il coniuge del defunto ha come diritto ereditato quello dell’abitazione.
Differisce dall’usufrutto in quanto il godimento del diritto è limitato ai bisogni del titolare del diritto e della sua famiglia .
Anche in questo caso sono applicabili le norme che disciplinano l’usufrutto, in quanto compatibili .
Abilitazione (d. amm.) (Enabling (d. amm.))
Si tratta di un provvedimento permissivo che permette l’esercizio di alcuni diritti del richiedente.
Il rilascio della Abilitazione è subordinato ad un riscontro di carattere tecnico.
Le Abilitazioni possono essere:
1) ad personam, come quelle per l’esercizio di una professione;
2) ad rem, come la carta di circolazione degli autoveicoli.
Abigeato (d. pen.)
E’ una forma aggravata del furto e si verifica quando il furto è commesso su animali bovini o equini, anche non raccolti in mandria.