Il termine usus indica la disponibilità materiale di tutte le res appartenenti ad una familia da parte di un soggetto non appartenente ad essa.
Autore: Admin
Usurpàtio [Usurpazione]
Si tratta dell’interruzione del possesso continuativo utile ai fini dell’usucapione.
Con la morte del possessore si aveva la successio possessionis inn favore del successore.
Fino al diritto postclassico si pensava che un’azione usata per contestare in giudizio il diritto del possessore non determinasse vita ad usurpatio;
Giustiniano, stabilì che oltre l’azione anche la potesta’ dinanzi ad un’autorità pubblica, potevano interrompere il decorso del tempus ad usucapiònem.
Usurecèptio [lett. “riacquisto della proprietà”]
Il termine consiste nel possesso di una cosa che è stata trasferita a titolo fiduciario a un soggetto senza restituito al creditore della cosa stessa.
Usucàpio pro herède [Usucapione a favore dell’erede]
Si tratta dell’applicazione dell’usucapione in materia ereditaria.
Il possesso di una cosa che fa parte dell’ eredità per un anno, permette di acquistare la proprietà della cosa posseduta, ma anche la qualità di erede e, di conseguenza, tutta l’eredità.