Tiberio (imp. 14-37 d.C.)

Imperatore romano salì al trono dopo la morte di Augusto.
Durante il suo regno cercò di evitare guerre e soprattutto risanare l’economia nazionale, riducendo le spese militari, perseguendo severamente gli abusi perpetrati dai governatori delle province, proibendo l’allestimento di spettacoli sfarzosi e finanziando le banche per tutelare gli interessi degli agricoltori.
La fine del suo governo arrivò con la repressione di Seiano e dei suoi seguaci, artefici di una congiura ai danni dell’imperatore.
Tiberio muore nel 37 d.C. all’età di 78 anni.